Raimondi Cranes presenterà tre nuove gru al Bauma 2019

March 14, 2019
Uncategorized

Raimondi Cranes presenterà tre nuove gru al Bauma 2019

March 14, 2019

Nell’occasione del Bauma Raimondi mostrerà a livello internazionale per la prima volta in assoluto la gru a braccio impennabile idraulico modello LRH174

Raimondi Cranes SpA, prestigioso produttore di gru a torre per l’edilizia ed azienda fondata oltre 150 anni fa, presenterà al Bauma 2019 tre nuovi modelli di gru. Queste saranno installate nell’area di esposizione di Raimondi Cranes (Raimondi) situata al FS 1102/2 presso la fiera Messe München Trade Fair Center. Lo staff al completo di Raimondi, insieme ai loro distributori ufficiali, saranno presenti in fiera ad accogliere i visitatori per tutta la durata dell’evento dall’8 al 14 aprile 2019.

La gru modello LRH174, con braccio impennabile idraulico e 10 tons di capacità massima, ha una capacità in punta braccio di 2.225 kg in modalità Ultra-lift e tiro in seconda

La prima delle tre gru ad essere montata al Bauma, la gru a braccio impennabile idraulico LRH174, prima in assoluto firmata Raimondi e lanciata nel 2018, sarà posizionata accanto agli altri due nuovi modelli della gamma flat top e a braccio impennabile.

La gru modello LRH174, con braccio impennabile idraulico e 10 tons di capacità massima, ha una capacità in punta braccio di 2.225 kg in modalità Ultra-lift e tiro in seconda.

Col tiro in prima e capacità massima 5 tons, la stessa gru può raggiungere una portata in punta braccio di 2.476 Kg.

“Siamo lieti di presentare la gru LRH174 al Bauma quest’anno. Mentre diverse gru LRH174 sono attualmente all’opera sia in Inghilterra che in Australia, non abbiamo ancora avuto l’opportunità di permettere ai nostri clienti internazionali di familiarizzare con la prima gru idraulica di Raimondi”, ha affermato l’Ing. Mauro Masetti, Chief Commercial Officer di Raimondi Cranes, sottolineando la decisione dell’azienda di presentare questo modello.

“Abbiamo pensato che mettendo in mostra anche questa gru, con un raggio di fuori servizio di soli 10 metri, la gamma di nuovi prodotti da presentare per la prima volta in pubblico sarebbe stata completa”

Masetti ha poi sottolineato che una gru a braccio impennabile tradizionale richiede un raggio di fuori servizio mediamente doppio rispetto alla LRH174, e ciò la rende una delle caratteristiche più interessanti.

L’Ing. Domenico Ciano, Chief Operations Officer di Raimondi, ha aggiunto che la LRH174 consente un montaggio molto più semplice, paragonabile a quello delle gru flat top tradizionali, per merito della mancanza di una cuspide e dei relativi tiranti, presenti invece su una gru brandeggiante tradizionale. “Il braccio viene assemblato a terra e sollevato con un unico tiro insieme all’argano di sollevamento. La preparazione del braccio, dell’argano di sollevamento e del giro funi sono tutti completati a terra in modo da ridurre le attività in quota, mentre l’impianto idraulico consente agli utilizzatori un movimento più rapido e progressive del brandeggio”, commenta sottolineando i benefici principali di questo modello.

“Abbiamo numeri impressionanti da condividere a proposito della LRH174: sollevare il braccio ad 85 gradi richiede poco più di 100 secondi, grazie alla potenza dell’impianto idraulico installato sulla gru.

Inoltre, questa gru è dotata del sistema di controllo di sicurezza Raimondi di nuova generazione”, ha continuato Ciano. Completamente elettronica con sensori a ridondanza che consentono alla gru di operare ai livelli massimi di sicurezza, le capacità del sistema di controllo di sicurezza Raimondi superano gli standard del settore dei macchinari di sollevamento di carichi pesanti, ha spiegato.

“Sono anche lieto di confermare che Raimondi svelerà due nuovissimi prodotti in occasione dell’evento Bauma 2019, una gru a braccio impennabile e una gru flat top. Siamo estremamente entusiasti di comunicare che i due modelli innovativi saranno montati nel nostro stand al Bauma. Condivideremo presto le informazioni sulle novità che attendono i visitatori nel vedere queste gru, inclusi i progressi tecnici e l’ingegneria di progettazione applicata sugli ultimi modelli rilasciati nel 2019 da parte di Raimondi, ha concluso Masetti.

Vedi anche: Raimondi Cranes nomina un professionista del settore per avviare la strategia espansionistica nel settore del sollevamento del 2019