Cinque gru flat-top Raimondi per la realizzazione di una delle strutture sanitarie più grandi d’Europa

Settembre 23, 2022
Notizie

Cinque gru flat-top Raimondi per la realizzazione di una delle strutture sanitarie più grandi d’Europa

Settembre 23, 2022

Quattro gru MRT234 e una MRT189 sono state schierate a Pisa, in Italia, per la costruzione di una nuova struttura sanitaria. Il Nuovo Centro Ospedaliero Santa Chiara, uno dei più grandi e moderni d’Europa, è al momento in fase di costruzione e richiede le gru in loco per circa 36 mesi.

“Siamo estremamente orgogliosi di supportare NSCH con la fornitura di queste cinque gru a torre Raimondi poiché contribuiamo a rafforzare la rete sanitaria nazionale del Paese. La decisione di optare per queste macchine è stata principalmente basata sulle ottime capacità di sollevamento: 12t per le MRT234 e 10t per l’MRT189”, ha affermato Cristian Badin, Direttore Commerciale di Raimondi Cranes.

Le MRT234, che presentano una lunghezza di braccio di 70m e un carico in punta di 2,25t, sono state erette ad altezze comprese tra 34,5m e 64,1m, mentre l’MRT189 con il suo braccio di 65m e un carico di punta di 2,20t, ha un’altezza sotto gancio di 49,2m. “Il notevole carico in punta di questi due modelli è stato un valore aggiunto per questo progetto poiché aumenta la produttività e il ottimizza il ritorno di investimento in un periodo di tempo più breve”, ha spiegato Badin.

Oltre ai vantaggiosi carichi di punta delle gru e alla facilità di installazione, l’MRT189 vanta tra le sue caratteristiche principali una maggiore capacità di fune e un argano che ottimizza le prestazioni della gru. L’MRT234 è ideale per cantieri di medie e grandi dimensioni che richiedono l’utilizzo di più macchinari, grazie alla sua flessibilità in termini di configurazioni di braccio e torre, nonché al suo migliorato sistema di controllo.

“Durante la fase di pianificazione dell’installazione delle gru, abbiamo considerato due fattori chiave. La facilità di installazione era di primaria importanza in quanto richiedeva l’occupazione della strada principale che porta all’ospedale esistente, quindi procedure di montaggio rapide e sicure erano una priorità fondamentale. In secondo luogo, era necessario uno studio dettagliato del posizionamento di ciascuna gru per evitare il sorvolo di proprietà e di altri macchinari”, ha osservato Badin, aggiungendo che le flattops sono state installate dal reparto operativo Raimondi Cranes nell’arco di diversi mesi, con l’ultima installazione avvenuta a Marzo 2022.

Il nuovo Centro Ospedaliero Santa Chiara sarà una delle strutture sanitarie più moderne d’Europa con una capienza massima di 661 posti letto, un polo didattico dedicato all’università di medicina e aree dedicate alla ricerca medica.

Vedi anche: Raimondi Cranes supporta la comunità locale attraverso la donazione di dispositivi medici di protezione all’ospedale di Legnano